Visualizzazione Stampabile
-
Questa la risposta ufficiale del nostro contatto
Citazione:
Gentile Sig.ra Anna,
grazie per aver lasciato il suo feedback su questo forum. L’assistenza Columbus per spese mediche è prevista sia in caso di ricovero sia nel caso in cui non ci sia un ricovero (ad esempio in caso di visite mediche), previa naturalmente verifica delle nostre condizioni contrattuali.
Siamo sicuri che la centrale operativa Le ha spiegato che solo in caso di ricovero, è previsto il pagamento diretto delle spese mediche.
Il centralino dell’ufficio sinistri, 800 966 019 (numero verde) oppure 02 914 830 53, è deputato a fornire informazioni unicamente sulle modalità di apertura sinistro.
Solo una volta aperto il sinistro, l’ufficio internamente deputato a valutare il sinistro sulla base della documentazione ricevuta e sulla base delle condizioni contrattuali, potrà procedere alla valutazione della sua pratica e decidere o meno se vi è la possibilità del rimborso.
La invitiamo dunque ad aprire il sinistro (da Termini e Condizioni il sinistro deve essere aperto entro e non oltre 31 giorni dal Suo rientro in Italia) in modo che i nostri colleghi possano valutare la sua pratica.
Cordialmente
Lo staff Columbus Direct Italia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sunflower
Qualcuno di voi ha utilizzato questa assicurazione? Ho trovato delle tariffe davvero interessanti e vorrei utilizzarla per il viaggio negli States...le altre assicurazioni, compresa InsuranceBookers utilizzata lo scorso anno, hanno tariffe davvero alte per l'Est Usa...in internet ho trovato qualche recensione, ma poca roba...
Ciao,
sono appena tornato da un viaggio negli USA e, come tanti, prima di partire ho fatto una ricerca su Internet per un'assicurazione viaggio. Anche a me la migliore sembrava proprio la Columbus e così l'ho stipulata. La copertura prevedeva, tra l'altro, il rientro anticipato in caso di malattia grave (ricovero per almeno 48 ore) di un famigliare.
Faccio presente che nella polizza era compresa anche mia moglie.
Durante il viaggo, quasi alla fine (fortunatamente), mia madre è stata ricoverata in codice rosso, era in serio pericolo di vita e così ho attivato la compagnia chiedendo cme potevano aiutarmi a rientrare anticipatamente (io avevo già dei biglietti chiusi per il rientro ed inoltre mi trovavo a 800 miglia dal luogo da cui sarei dovuto partire).
Loro mi hanno risposto che, dopo aver giustamente verificato che mia madre stesse nelle condizioni previste dalla polizza, cosa che hanno effettivamente fatto chiamando l'ospedale presso cui era ricoverata, mi hanno informato che si sarebbero occupati del mio rientro, ma non quello di mia moglie, perchè non era un suo familiare.
Vi sembra normale come risposta? Ovviamente mia madre è un familiare (acquisito) di mia moglie ed inoltre come avrei potuto lasciare mia moglie e rientare dagli USA? Secondo la compagnia mi sarei dovuto sobbarcare i costi del rientro di mia moglie.
non mi è stato possibile accollarmi questi costi e quindi non sono potuto rientare anticipatamente in Italia. Fortunatamente mia madre è ancora viva, ed è questo che per me conta.
La morale però è: non fatevi ingannare da cosa promettono nelle condizioni, sono molto cavillosi e tendono a temporeggiare. Ovviamente quando si ha un'emergenza, il tempo è tiranno e loro lo sanno bene, quindi ti lasciano da solo a cavartela.
Mai più una polizza con Columbus!
Ciao
Massimo
-
Buongiorno, vorrei sapere se conviene stipulare l'assicurazione per l'assistenza sanitaria o anche per la responsabilità civile (danni a terzi o a cose), grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tacchino58
Buongiorno, vorrei sapere se conviene stipulare l'assicurazione per l'assistenza sanitaria o anche per la responsabilità civile (danni a terzi o a cose), grazie
Non capisco la domanda comunque quando si viaggia si fa l'assicurazione a prescindere
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
-
Generalmente tutte le Polizze di viaggio prevedono anche copertura RCT oltre a quella per le spese mediche.
La cosa importante e che la Polizza preveda il pagamento diretto delle stesse.
In ogni caso lo trovi specificato nelle garanzie facendo una simulazione.
Noi abbiamo utilizzato sia Columbus che Viaggisicuri.
Abbiamo usufruito di entrambe e tutto sommato ci siamo trovati bene.
-
Diciamo pure che non è obbligatoria ma altamente consigliata, soprattutto quando si fa un viaggio dove comunque l'imprevisto può esserci e quindi meglio essere coperti, soprattutto dal punto di vista sanitario.. ma anche altri servizi, come in caso di ritardi o danni ai bagagli si può rivelare utile ( a noi è capitato con Columbus su un ritardo aereo e ci hanno indennizzato, secondo le condizioni previste, ovviamente).
Qui su FV puoi trovare alcuni link per avere anche uno sconto sulla polizza con alcune compagnie come Columbus, Viaggiaresicuri, Axa..
-
-
Io ho appena sottoscritto una polizza annuale multi viaggio che con lo sconto del 20% trovato online ho pagato 160€. Nell’ultima fase, quella del sommario online, ho visto che per alcune voci ci sono delle soglie di excess. Vedremo...
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Ciao a tutti!
Qualcuno ha l'assicurazione columbus che comprende la Vip Lounge?
E' necessario registrare il volo entro le 24 ore precedenti, tramite un link che si trova nella mail di registrazione.
In passato non ho avuto problemi, ma adesso cliccando sul link...la pagina non esiste (la mia polizza è annuale e scade ad aprile).
Ho provato a chiamare e mandare una mail, ma ovviamente sono attivi sono lunedì-venerdì...
Ufff