Questo viaggio nasce assolutamente per caso, chissà perché non avevo mail preso seriamente in considerazione il Brasile e la meta su cui avevo puntato per quest’estate era l’Alaska senonché con l’itinerario praticamente pronto non riesco a trovare un volo ad un prezzo umano che sommato al fatto che l’Alaska non è propriamente economica mi fa rimandare il tutto (si spera) all’estate 2020.
Comincia per cui la ricerca di una meta alternativa e una delle opzioni che viene fuori dalla ricerca “a ovunque” di skyscanner è proprio il Brasile anche se non ho ben chiaro cosa vedere oltre Rio ed Iguazù e mi lascia perplessa l’obbligo di dover fare dei voli interni finché navigando navigando non mi imbatto in una foto:
SBAM!! 💓💓💓💓
Amore a prima vista: dune di sabbia bianca e acqua blu: voglio andarci!!!!!!
💞💞💞💞💞💞
A questo punto avendo come punto fermo i Lençóis Maranhenses sommato a Rio ed alle cascate cerco di capire che giro fare e soprattutto come farlo: viaggio organizzato? Leggo un paio di itinerari e praticamente nessuno fa quello che mi interessa, i tempi non mi convincono e sono allergica ai tour intruppati senza contare che costano uno sproposito … viaggio in solitaria in Brasile non mi convince proprio e non mi fido … alla fine trovo una via di mezzo che si rivelerà la scelta vincente: un TO locale mi organizza tutti gli spostamenti con le varie soste (che poi nel Maranhão sono abbastanza obbligati e praticamente impossibili da fare da soli perché sostanzialmente non esistono strade ed è parco naturale per cui devi comunque appoggiarti alle varie cooperative locali), in minibus condiviso o 4x4 e mi taglia il giro come volevo.
Per cui, anche se nel frattempo i prezzi dei voli si sono alzati un po’, prenoto sia il volo intercontinentale che i voli interni per Foz de Iguaçu e Sao Louis ed alla fine quello che viene fuori è questo:
11- ago CTA- FCO-RIO
12 -ago RIO
13- ago RIO
14- ago RIO
15- ago Rio- Foz de Iguaçu
16- ago Iguazu lato argentino
17- ago IGU-Sao Luís
18- ago São Luis - Barreirinhas (Lençois Maranhenses)
19 - ago Barreirinhas
20 -ago Barreirinhas - Tutoia -Parnaiba
21 - ago Parnaiba-Jericoacoara
22- ago Jericoacoara
23 - ago Jericoacoara- Fortaleza
24 - ago Fortaleza – GRU-FCO- CTA
Non ci sarebbero stati male almeno un giorno in più a Rio (ma tanto ci si dovrà tornare), un giorno in più a Jeri e eventualmente anche un’altra sosta nei Lençóis , ma si sa che la coperta è sempre troppo corta e nell’insieme i tempi si sono dimostrati giusti senza stressarsi, d’altronde i brasiliani sono molto relax e questo loro modo di affrontare le cose con calma e senza fretta ti coinvolge e ti fa godere appieno di quello che ti circonda.
L’organizzazione ua volta deciso il giro ed il TO a cui appogiarsi è stata abbastanza semplice (e per fortuna! Dato che tra febbraio e luglio ho avuto davvero pochissimo tempo da dedicarci) e nella pratica tutte le remore sulla sicurezza, la necessità di avere contanti ecc si sono per fortuna rivelate infondate.
Resta il fatto che se a Rio e a Foz ci si può tranquillamente organizzare in autonomia ed avere una guida locale è più che altro comodo in termini di risparmio di tempo, perché conosce la città, i meccanismi ed i trucchetti di chi lo fa per lavoro, così non è nella parte nord est: strade in pessimo stato e non segnalate, la maggior parte sono piste su sabbia e c’è un’oggettiva difficoltà linguistica perché i brasiliani, che pure sono gentilissimi e disponibilissimi, parlano praticamente solo portoghese per cui se tra italiano e spagnolo ci si capisce sulle cose semplici e spicciole io non mi fiderei ad andarmene in giro con un 4x4 sulle dune in mezzo al nulla (posto che non so neanche se si può dato che come dicevo è parco naturale quindi immagino ci vogliano permessi ad hoc).
Tra un centro abitato e l’altro esistono comunque varie possibilità di cooperative, agenzie locali e trasporti condivisi facilmente prenotabili sul posto ovvio però che questo se da un lato ti da la possibilità di decidere sul momento cosa fare (ho conosciuto una coppia in viaggio di nozze che non si era data obiettivi prefissati ma solo un itinerario di massima ed alcuni punti fermi e decideva dove andare man mano spostandosi con i bus condivisi e poi scegliendo sul posto i vari tour, ma avevano 30 gg di viaggio a disposizione …) comporta una notevole perdita di tempo per cui sono scelte che ognuno fa in base alle proprie esigenze ed aspettative. Comunque per come la vedo io resta esclusa la possibilità di noleggiare una macchina e via (poi come sempre tutto assolutamente soggettivo).
E’ stato un viaggio sorprendente che ha superato le mie aspettative: natura meravigliosa da lasciarti a bocca aperta e gente semplice e calorosa.
Non sapevo bene cosa aspettarmi e sono rimasta sorpresa e ammaliata da questo mio primo sud America che, non prendetemi per eretica, in tante cose mi ha ricordato più l’Africa che l’Europa e si è preso un altro pezzetto di cuore.💖💖
Segnalibri