In quest’anno necessariamente senza viaggi all'estero, quando è stato chiaro che ci si sarebbe stata la possibilità di spostarsi in Italia tra una regione e l’altra, ho cominciato a fare piani per l’estate.
Inizialmente avevo pensato alla Sardegna, regione che conosciamo pochissimo, ma poi il presidente della Regione ha cominciato a parlare di un non ben definito certificato di negatività al Covide ho cambiato decisamente rotta.
Lo spunto è venuto da una delle proposte di “viaggi alternativi” inviatami da un TO con cui avevo recentemente viaggiato.
La gran parte delle proposte riguardava itinerari in Italia che avremmo potuto tranquillamente fare da soli, mi ha però colpito la proposta di un trekking in Calabria.
Ho dato un’occhiata al programma che proponeva sei giorni di trekking nell’Aspromonte, spostandoci tra i borghi dell’area grecanica: molto interessante!
I borghi avremmo anche potuto vederli da soli ma non mi sarei sentito di camminare tra quei monti senza una guida e quindi ci siamo iscritti.
Una volta partiti con la montagna al sud, mi è venuto quasi automatico aggiungere un altro periodo di camminate sulle Dolomiti (stavolta senza guida…) e quindi ho prenotato un hotel in Val Pusteria, zona che ancora non conoscevamo.
Il Sud
L’appuntamento con gli altri componenti del gruppo del trekking era fissato all'aeroporto di Reggio Calabria.
Noi, anziché prendere un volo da Roma, abbiamo preferito spostarci in macchina aggiungendo un paio di tappe all'andata e una al ritorno.
Come prima tappa ho scelto Matera, città bellissima dove saremmo voluti tornare già da diverso tempo.
Senza saperlo siamo arrivati a Matera il giorno della festa della Madonna della Bruna.
Ovviamente, a causa dei divieti di assembramento, tutte le processioni e le sfilate che, dall'alba a notte fonda, caratterizzano la giornata del 2 luglio erano già state annullate da tempo.
Altrimenti, come ci ha detto la gestrice dell’hotel, non solo non avremmo trovato alloggio ma probabilmente non ci saremmo potuti neanche avvicinare alla città.
Invece Matera è quasi deserta, i turisti in giro sono veramente pochi.
Usciti dall'hotel siamo accolti da un temporale inaspettato.
Allegato 103666
Ci ripariamo sotto un arco e aspettiamo con pazienza che passi.
Allegato 103668
Allegato 103686
Fortunatamente, piano, piano il tempo si rasserena e torna il sole (e il caldo…)
Allegato 103669
Allegato 103670
Allegato 103675
Che dire di Matera? Bellissima, splendida, suggestiva, affascinante….!!!
Allegato 103678
Allegato 103680
Allegato 103679
Allegato 103681
Allegato 103682
Allegato 103683
Allegato 103684
Allegato 103685
Allegato 103677
Allegato 103676
Allegato 103671
Allegato 103673
Allegato 103674