SLOVENIA, POLMONE VERDE D’EUROPA
29 luglio - 14 agosto 2016
Quest’anno dopo essere già stati in Costa Rica ed Uganda per le vacanze estive puntiamo ad un posto che da tanto volevamo visitare, dietro casa, abbastanza economico e facile da organizzare… la SLOVENIA! Mai scelta fu più azzeccata! Ormai ne ho parlato in lungo e in largo dando consigli a destra e sinistra agli utenti del forum. Un’amica mi ha “gentilmente” consigliato di fare un bel diario, quindi è giunto il momento di farvi partecipi di questo viaggio che per me è stato davvero molto bello! Mi direte poi.
MAPPA E ITINERARIO DI VIAGGIO:
29 luglio (venerdì): Ancona, Padova
30 luglio (sabato): Padova, Kanal (Canale d’Isonzo), Most na Soci (Santa Lucia d’Isonzo)
31 luglio (domenica): Lago Bohinj
01 agosto (lunedì): Lago Bohinj
02 agosto (martedì): Lago di Bohinj, Lago di Bled.
03 agosto (mercoledì): Lago di Bled.
04 agosto (giovedì): Lago di Bled, Radovljca, Kropa, Skofja Loka
05 agosto (venerdì): Skofja Loka, Lubiana
06 agosto (sabato): Lubiana
07 agosto (domenica): Lubiana, Bogenšperk, Lasko, Celje
08 agosto (lunedì): Celje, Kamnik, Solčava
09 agosto (martedì): Solčava
10 agosto (mercoledì): Solčava, Celje, Ptuj
11 agosto (giovedì): Ptuj, Novo Mesto
12 agosto (venerdì): “Valle del Krka”; Novo Mesto, Otočec, Soteska, Žužemberk, Muljava, Sticna, Postumja.
13 agosto (sabato): Predjama, Sneznik, Križna, Cerknica, Postonja.
14 agosto (domenica): San Canziano, Dobrovo, San Martno, Razgledni stolp Gonjače, S. Kriz, casa.
IL GRUPPO
Ecco qui il gruppo di questo viaggio, con noi la nostra amica Elena di Torino che per motivi personali non poteva allontanarsi molto e così abbiamo di nuovo viaggiato insieme ed è stato davvero divertente!
VIAGGIO
Siamo partiti in auto da casa, subito dopo lavoro il venerdì sera fermandoci a dormire a Padova, per spezzare il viaggio e per incontrarci con la nostra amica in arrivo da Torino.
STRADE
Le strade sono ottime, non si pagano pedaggi ma occorre la vignetta, acquistabile al confine. Qui info su durata e costi delle vignette: Vignette for year 2017
Occorrono inoltre triangolo di sicurezza, kit completo di luci di ricambio, kit di pronto soccorso (marcato “DIN13164”) pagato 15€ in un negozio di accessori auto e giubbotto catarifrangente. Altre info utili sulle norme di guida e l’equipaggiamento invernale le trovate qui: In Slovenia in auto | I feel Slovenia
MONETA E CAMBIO
In Slovenia ci sono gli Euro quindi nessun problema.
CIBO
Per quanto riguarda le colazioni non sono quasi mai incluse, cosi ci siamo organizzati portando il necessario da casa (e usufruendo degli economici market) visto che comunque abbiamo prenotato quasi tutti appartamentini con cucinino. Per il pranzo ci siamo gestiti di volta in volta, a seconda dell’itinerario, mangiando cose veloci, invece per le cene abbiamo sempre approfittato delle “gostinle” (le nostre trattorie), economiche e con piatti ottimi. Volendo, visto che la vita costa meno che in Italia, si può anche far la spesa al supermercato e cucinare in appartamento!
PRENOTAZIONI
L’unica cosa prenotata sono stati gli hotel, tutti su booking con prenotazioni da poter disdire all’ultimo minuto, tante le volte…
METEO
Ovviamente, essendo la Slovenia molto vicina all’Italia, il meteo è come da noi. Ci ha incontrato sempre bello a parte un paio di acquazzoni qua e là. Caldo e un po’ più freschino sulle montagne la sera.
GUIDE E MAPPE
Per il nostro viaggio abbiamo utilizzato le seguenti guide e mappe:
![]()
![]()