Malta, l'isola dei gatti...
...randagi, dei tavolini traballanti, dei bagni pubblici, dei tombini sperduti e delle mille sorprese!
Soprattutto delle mille sorprese, perché non mi sarei mai e poi mai aspettata che questa isola mi sarebbe piaciuta così tanto!!!
Info Generali
Il volo, prenotato a gennaio, è avvenuto con EasyJet a costo zero, in quanto avevamo ricevuto due biglietti omaggio grazie alla promozione natalizia di Unieuro. Abbiamo poi avuto la fortuna, sia all'andata che al ritorno, di trovare posto sulle uscite di emergenza, per cui abbiamo viaggiato comodissimi!
Le nostre tappe:
15/03 -> La Valletta
16/03 -> Hypogeo, Marsaxlokk, Vittoriosa
17/03 -> Mosta, Mellieha, Naxxar, Birkirkara
18/03 -> Tour dell'isola di Gozo
19/03 -> Hagar Qim, Blue Grotto, Rabat
20/03 -> La Valletta
21/03 -> Mdina, Rabat, Dingli Cliff, S. Julien
Mezzi di trasporto utilizzati: bus locali, traghetti, taxi.
Apro una parentesi sui bus... li abbiamo trovati molto puntuali, ma gli autisti sono veramente scorbutici... Portatevi poi dietro tantissima moneta (1 viaggio = € 0,47), perché molto spesso gli autisti non si degnano neppure di dare il resto..
Vi sono degli abbonamenti (giornaliero, di 5 giorni e di 7 giorni), ma i bus sono così economici che non sempre questi abbonamenti sono convenienti.
Per quanto riguarda la lingua, siamo rimasti molto perplessi... io credevo parlassero inglese, invece hanno la loro lingua che è più simile all'arabo che all'inglese e all'italiano e l'inglese non è parlato da tutti tutti...
Parliamo un po' di costi.
- Hotel (7 notti + colazione): 33,84 € a notte
- Trasporti (Bus, traghetti, taxi): 52,16 €
- Ingressi ai Musei, templi, tutto il visitabile: 186,31 € (di cui 30€ a testa per l'Heritage Multipass)
- Pasti: 225,38 €
Guida Utilizzata: Lonely Planet, ma questa volta siamo rimasti abbastanza delusi. Non parla neppure del Multipass per i musei...
Segnalibri