Ciao a tutti...
l'anno scorso sono stata in Irlanda per una decina di giorni, avevo fatto il classico giro del turista, da Dublino a Kilkenny, Limerick, Galway e ritorno. Era stata un'esperienza bella ma anche stressante, tutto era andato troppo di corso e mi ero sentita veramente parte del branco di turisti... a volte incontravo le stesse persone in città diverse.
Allora quest'anno ho deciso di tornare in Irlanda, ma senza stress...
L'anno scorso non eravamo riusciti a vedere il Connemara, la regione più selvaggia e più tipica dell'Irlanda, per cui quest'anno ci siamo andati e siamo restati per una settimana nel paesino di Clifden e non abbiamo fatto altro che visitare la regione grazie all'auto che abbiamo noleggiato, tenendo come base sempre il bed & breakfast di Clifden.
Decisamente, ne è valsa la pena. Questa volta non c'erano programmi fissi, nessun obbligo di correre, tutto il tempo a disposizione e abbiamo deciso di giorno in giorno cosa fare.
Siamo arrivati in aereo a Dublino, preso un'auto all'aeroporto e siam partiti direttamente verso il Connemara. Ci sono volute circa 4 ore (di cui 3 e mezzo in autostrada) ma abbiamo fatto una pausa pranzo ad Athlone. Nella zona si trova anche il monastero di Clonmacnoise, che sicuramente merita un passaggio per chi non ci fosse già stato, ma noi l'avevamo già visto.
A Clifden, abbiamo alloggiato tutta la settimana al Bed & Breakfast All the twos (che si chiama così perché il numero di telefono è composto da tanti "2": 222 222 22). Punti positivi: tranquillo, camera grande (ma avevamo una queen size comunque), per il resto niente di speciale. Un punto negativo è che è un po' fuori dal centro, ci vogliono 10-15 minuti di camminata sulla strada nazionale per arrivare dove ci sono i pubs e i negozi, quindi andavamo sempre in macchina. Clifden è una bella cittadina, naturalmente in estate ci sono abbastanza turisti (tanti francesi), ma non è fastidioso e si incontrano anche parecchi "veri" irlandesi. Ci si trova tutto quello che serve, dai centri commerciali (Aldi e Liddel vicino al nostro Bed & Breakfast, altri negozi in centro).
Ora la domanda è: ma cosa si può fare per una settimana in questo paesello?
-Visitare il parco nazionale del Connemara, dove si può scegliere tra 3 escursioni di diversi gradi di difficoltà, noi abbiamo fatto quello medio ma se ve la sentite potete salire fino al "Diamond hill".
-Visitare l'abbazia di Kylemore e i giardini, inclusa una bella passeggiatina di 20+20 minuti per recarsi ai giardini (ma si può anche prendere il bus navetta).
-Fare un'escursione in traghetto sull'isola Inishbofin, con partenza dal porto di Cleggan (bello!).
-Farsi un giro in macchina o a piedi sulla Sky Road
-Visitare il Connemara Heritage & History Center a pochi chilometri da Clifden: è un piccolo centro (e anche B&B) molto carino. All'inizio si guarda un filmato di una ventina di minuti, disponibile in diverse lingue, fatto molto bene, in cui si viveva nella regione in passato e in particolare viene raccontata la storia di Dan O'Hara, un contadino del posto. C'è anche un piccolo museo e poi si può salire (a piedi o in macchina) fino alla casa di Dan O'Hara, ricostruita con tutti gli oggetti usati dal contadino e dalla sua famiglia. È una vera fattoria, con gli asini, galline ecc.
-Passare una bella serata nei pubs di Clifden... ce ne sono tanti e in fondo si assomigliano un po' tutti, la musica tradizionale è onnipresente ogni sera. Noi abbiamo apprezzato particolarmente il fish&chips da Guy's, la serata classic rock il sabato sera da E.J.Kings e (sorpresa!) un bel piatto di pasta al salmone da J.Conneely.
Se una sera volete andare oltre il solito fish&chips e farvi una bella cenetta al ristorante, allora vi consiglio Marconi, ma bisogna riservare prima.
E poi ci sono tante possibilità per farsi dei giri in bicicletta (anche a noleggio), andare a cavallo (anche sulla spiaggia), giocare a golf, vedere dimostrazioni di cani pastori o pony...
Volendo si può includere una visita alla città di Galway, ma noi ci eravamo già stati.
Insomma, a me è piaciuto tanto, molto più del giro turistico a tutta velocità dell'anno scorso. Consiglio un soggiorno del genere a chi non ha voglia di correre durante le vacanze (magari perché corre già continuamente per il lavoro) e si vuole rilassare conoscendo a fondo una regione della bella Irlanda.
![]()