INTRODUZIONE
Come promesso ecco l'inizio del diario del viaggio che si è concluso solamente ieri.
PERCHE' ISTANBUL
Istanbul è stata una meta un po' scelta a caso, visto che la nostra idea iniziale era un mini tour di Israele e della Giordania, ma i prezzi spropositati dei voli che trovavamo ci hanno presto fatto cambiare idea.
L'unica cosa di cui eravamo sicuri era andare via... ovunque... l'ultimo viaggetto prima dell'arrivo dell'erede.
Ammetto di non aver scelto io Istanbul, ma me la sono vista un pochino imporre da Filo che desiderava tanto portarci sua madre...
Una cosa tira l'altra e alla fine abbiamo deciso di andare con i suoi ed i miei genitori. Praticamente una bomba pronta ad esplodere.
ORGANIZZAZIONE
Ho preso questo viaggio un po' sottogamba... avere "solo 4 giorni pieni da dedicare ad una sola città" mi ha visto organizzare le giornate solamente ad una settimana dalla partenza, ma sono pienamente soddisfatta del programma finale, per cui posso dire che basta poco per capire cosa interessa vedere e come suddividerlo.
Mi sono anche molto appoggiata all'aiuto di Acerorosso, che ha effettuato lo stesso giretto una settimana prima di noi e ho sfruttato appieno tutti i suoi suggerimenti.
Con guida ho inizialmente comprato quella della Lonely Planet, della linea "incontri"... sinceramente ha fatto un po' pena... è stato mooolto più utile il singolo capito su Istanbul della Lonely Planet Turchia.
VOLO
Per il volo abbiamo optato per il comodo diretto della Turkish Airlines. Siccome però costava meno quello in partenza da Venezia, ed essendo i miei suoceri di Padova, abbiamo optato per la tratta Venezia-Istanbul, per € 228,00 a testa.
I biglietti sono stati acquistati tramite il sito GOVOLO.IT di cui però non mi è piaciuto il comportamento: acquisto una prima volta i biglietti, pagandoli con la cc di mia suocera e la mattina dopo mi arriva una mail che mi avverte che la mia prenotazione è stata annullata per via delle norme antiriciclaggio...
A questo punto, abbastanza con le scatole girate, comincio a cercare su altri siti, ma i prezzi per lo stesso volo sono più alti, per non parlare delle enormi commissioni per pagamento con cc che spuntano sempre misteriosamente nell'ultima pagina.
Provo allora a ritornare su Govolo e mi accorco che i voli della Turkish sono letteralmente spariti.
Intanto invio una mail di fuoco alla società, da cui mi rispondono: "non ci possiamo fare nulla".
Sta per saltarci la meta quando a Filo viene in mente una bella idea: entrare su Govolo non con l'ip della nostra adsl, bensì con la connessione del cellulare. E TADANNNNNNNN ..... indovinate un po' la magia? Riecco tutti i voli della Turkish, aumentati di qualche euro rispetto al giorno prima, ma sempre ad un prezzo stracciato rispetto agli altri siti.
Riprenoto subito, sperando che questa volta non mi annullino la prenotazione, ed anche qui avviene una bella magia! Le commissioni per pagamento con cc sono più basse rispetto a quelle indicate il giorno prima dalla mia connessione normale.
Scuoto il capo e attendo... Dopo poco tempo ecco che vedo arrivarmi la conferma del volo ed i biglietti elettronici...
Stesso volo, stessi nominativi, stessa carta di credito... solo connessione diversa...
Chi li capisce è bravo....
TRASPORTI
Per andare dall'aeroporto all'hotel normalmente noi optiamo per i mezzi pubblici, ma essendo in sei, di cui 4 vecchiotti ed 1 donna panzuta, scegliamo il più comodo trasporto privato, soprattutto perché la differenza è di soli 8€ per tutto il gruppo.
Scegliamo allora ISTANBULAIRPORT24 che per 6 persone ci chiede 23€ a tratta. La cosa più economica che ho trovato. (Per chi è max in 4 chiedono 20€ a tratta). Con il senno di poi abbiamo scelto proprio bene.
Per gli spostamenti interni invece optiamo per i comodi mezzi pubblici. Avendo l'hotel proprio sopra Santa Sofia abbiamo preso quasi ogni giorno il tram alla fermata Sultanahmet e provato pure la Funicolare che collega Kabatas a Piazza Taksim.
Siccome siamo in 6, decido che è meglio acquistare la Istanbulkart: la tessera costa 7 LT, può essere ricaricata ogni volta si vuole e offre un piccolo sconto sulle trariffe. Anche se si è in tanti si può prendere una sola tessera.
In più a fine viaggio si può decidere di restituire la tessera e vengono rimborsate le 7LT.
HOTEL
Un solo hotel per questo viaggio e scelto, come al solito, con Booking.com .
La scelta ricade su qualcosa un pelino più costoso di quello a cui siamo abituati, per riprenderci dal famoso topo trovato in camera nell'ultima vacanza in Birmania xD
ARES HOTEL: in pienissimo centro, con una terrazza proprio di fronte a Santa Sofia, 90€ a notte per camera doppia con bagno in camera.
CIBO
Cibo, cibo, cibo. BUONISSIMO il cibo ad Istanbul.
Forse un pelo più piccante di quello a cui sono abituata, ma se non amate il piccante basta specificarlo al cameriere.
Dopo quello che ha scritto Acerorosso nel suo POST mi pare però inutile aggiungere altro qui :P
Troverete foto ed altre indicazioni giorno per giorno con i vari nostri pasti!
CLIMA
Inizialmente ero stata titubante, perché nel nostro stesso periodo l'anno prima era stato freschino (circa 15 gradi). Invece siamo stati molto fortunati e abbiamo trovato sole perenne e temperature tra i 20 ed i 25 gradi.
La sera però veniva il freschino e allora bisognava mettersi antivento e sciarpina!
COME VESTIRSI
Indipendentemente dal clima esterno, dovete tenere conto che ci sono delle regole di abbigliamento per poter entrare nelle moschee: gambe coperte e almeno la parte superiore delle braccia coperte. Per le donne serve anche un velo in testa, che se è abbastanza grande vi copre senza problemi anche le spallle.
SUDDIVISIONE DEI GIORNI
Giov 25:
- Volo
- Arrivo in hotel in tardo pomeriggio
Ven 26:
- Cisterna Basilica
- Ippodromo
- Tombe di Santa Sofia
- Santa Sofia
- Moschea Blu
- Spettacolo Dervisci
Sab 27:
- Palazzo Topkapi
- Harem del Palazzo Topkapi
- Museo Archeologico
- Sogukcesme Sokak
- Yeni Cami
- Bazar delle Spezie
- Rustem Pasa Mosque
Dom 28:
- Chiesa di Chora
- Ponte di Galata
- Piazza Taksim
- Istiklal Caddesi
- Torre di Galata
Lun 29:
- Crociera sul Bosforo
- Gran Bazar
- Suleymaniye Mosque
Mar 30:
- Volo
COSTI
Il costo dell'intera vacanza, comprensivo di TUTTO (solo lo shopping lo lasciamo a parte), è di circa € 700 a persona, così ripartito:
- Costi per arrivare da casa a hotel e viceversa (volo, benzina, autostrada, parcheggio a VE, transfert): € 277,76
- Hotel (5 notti): € 222,75
- Mezzi Pubblici: € 8,20
- Cibo e bevande: € 133,88
- Attrazioni Turistiche: € 58,26
Per i miei gusti abbiamo speso decisamente troppo per quanto riguarda il cibo. Noi siamo abituati a mangiare tanto a colazione e fare un breve pasto ai vari botteghini, ma con i nostri genitori ciò non è stato possibile e abbiamo mangiato praticamente sempre a ristorante.
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Bellissima gita. Istanbul mi è piaciuta veramente tanto, probabilmente complici anche il bellissimo tempo e il caldino tanto agognato in questo clima autunnale in Italia.
Como voto alla vacanza diamo un bell' 8 e mezzo!
Ammetto che fossimo stati solo in due avrebbe ottenuto un 9 pieno... >.< Soggettivamente parlando, andare con i genitori non ha avuto alcun lato positivo (Forse Filo è meno catastrofico di me xD) , mentre ha avuto diversi lati negativi: ristoranti a pranzo e a cena; trovare sempre compromessi per cercare di non scontentare una volta l'uno, una volta l'altro; tempi rallentati; sentire ogni due per tre qualcuno che sbuffava e che mormorava "Oddio che noia questa cosa qui"...
Decisamente voterò contro qualsiasi prossima idea di fare vacanze così con i nostri genitori. XD