Aggiorno questo primo post per poter aggiungere, a quello che era il mio Viaggio in Diretta, le informazioni basilari di quello che è il viaggio che troverete qui descritto!
Le TAPPE del viaggio sono state le seguenti:
10: Volo Milano -> Monaco; MONACO; Volo Monaco -> Tokyo
11: TOKYO
12: TOKYO (Palazzo Imperiale, Ghibli Museum, Tokyo Tower)
13: TOKYO (Asakusa, Ueno, Akihabara, Odaiba)
14: KAMAKURA
15: TOKYO (Shinjuku, Shibuya, Jingu-Bashi, Yoyogi-koen)
16: NIKKO
17: HAKONE
18: NAGOYA, TAKAYAMA
19: TAKAYAMA, SHIRAKAWAGO
20: SHIRAKAWAGO
21: KANAZAWA
22: KYOTO
23: INARI, KYOTO
24: NARA
25: KYOTO
26: HIROSHIMA, MIJAYIMA
27: MIJAYIMA
28: OSAKA
29: OSAKA
30: Volo Osaka -> Tokyo; Volo Tokyo -> Monaco; Volo Monaco -> Milano
ORGANIZZAZIONE
Ho organizzato questo viaggio completamente in FaiDaTe con l'aiuto preziosissimo delle persone di questo forum che c'erano già state e raccogliendo informazioni in tutta la rete. In fondo ho avuto circa 8 mesi di tempo per creare la mia "guida personale" e ammetto che avevo raccolto veramente tantissime info, forse anche troppe per qualcuno XD
Cmq, essendo il nostro primo viaggio da soli in FaiDaTe dall'altra parte del mondo, ho voluto che tutto fosse stabilito minuziosamente prima ancora della partenza: hotel, treni, prenotazioni ai monumenti... praticamente TUTTO!
VOLO
Per trascorrere le 12 ore di volo abbiamo optato per la compagnia giapponese ANA. Contattandola direttamente via mail, a marzo, abbiamo ottenuto un buon prezzo per l'inaugurazione della nuova rotta aerea Monaco - Tokyo, e più precisamente € 765,72 a testa. Direi che la nostra scelta è stata OTTIMA!
Direttamente a marzo ho potuto riservare i posti sulle uscite di emergenza (ho il maritino alto 2 m), a bordo tutti gentilissimi e disponibilissimi, ma soprattutto, poter mangiare GIAPPONESE in volo non ha avuto prezzo *_* ghghgh
TRASPORTI
Muoversi da soli in Giappone è COMODISSIMO! All'inizio si rimane un po' spiazzati, è vero, ma è pieno di indicazioni in inglese ed è praticamente impossibile sbagliare mezzo! Per cui non fatevi intimorire, perché se ci siamo riusciti noi, ci riescono tutti XD
1) TRENO
Assolutamente il mezzo "principe" per gli spostamenti in Giappone. Treni pulitissimi, puntualissimi, velocissimi... niente in confronto a ciò che siamo abituati qui in Italia!
Japan Rail Pass: Con tutti i nostri spostamenti era impensabile non acquistare il JRP. Purtroppo, potendolo acquistare solo pochi mesi prima della partenza, abbiamo visto i prezzi lievitare a causa del peggioramento del cambio Euro/Yen... Monitorandolo e capendo che sarebbe cresciuto sempre più, abbiamo acquistato quello da 21 giorni per 470€ a testa, tramite il sito della H.I.S.
L'ho prenotato e sono andata a ritirarlo direttamente agli uffici di Milano (insieme ai biglietti di ingresso al Ghibli Museum!)
Fondamentale per il calcolo delle tratte il sito di HYPERDIA.
2) AUTOBUS
Utilizzati per fare la tratta Takayama - Kanawaza. Comodi e puliti. Persino Filo, che soffre il pulmann non ha avuto problemi!
Usati i Nohi Bus.
2) TAXI
Siamo stati costretti a prenderne uno per andare dall'hotel di Osaka fino all'aeroporto. Sono molto diligenti e hanno tutti il tassametro... solo che costano TANTISSIMO! Ogni volta che scattava il tassametro sussultavamo XD
HOTEL
Prenotati TUTTI dall'Italia grazie anche ai seguenti siti:
- Japanican.com
- Ryokan
- Japanese Guest-House
CIBO
SUSHI SUSHI SUSHI *___*
Forse il cibo è stata la cosa migliore di tutto il viaggio *_* Abbiamo assaggiato di tutto, scoperto sapori mai neppure immaginati, sbavato sulle tazze fumanti di Ramen.... Abbiamo mangiato all'occidentale solo per 2 pasti su tutti i 21 giorni!
Durante tutto il diario, trovate le foto dei nostri pasti!
Cmq la cucina giapponese è molto variegata e se non vi piace il pesce crudo troverete tutto un mondo cotto, in quanto il sushi è un cibo di "lusso" e costa molto!
CLIMA
Noi siamo stati ad agosto che, come ben sapevamo ma non potevamo immaginare a questi livelli, è un mese caratterizzato da un'umidità altissima!
I primi giorni, se usciva il sole, soffrivamo il caldo da star veramente male... e molte cose non siamo riuscite a godercele a causa di questo malessere! Da Nagoya siamo fuggiti dal caldo che faceva....
Per cui... se potete trovare 3 settimane in un altro periodo (primavera o autunno) è meglio... se potete solo in agosto... stringete i denti e sopravviverete XD
COSTO
Veniamo ad uno dei lati più importanti per un viaggio in Giappone: i costi. Le agenzie di viaggio propongono tour a prezzi esorbitanti, gruppi di appassionati giapponesi su internet urlano ai viaggi low cost... ma niente è meglio di un puro Fai Da Te!
Escludendo solo i souvenir, il nostro viaggio TUTTO COMPRESO è venuto a costarci 2.868€ a persona.
I maggiori costi si suddividono così (tutti a persona):
Volo € 765,00
Assicurazione € 53,00
Hotel € 936,00
Attrazioni € 111,00
JRP € 470,00
Trasporti (escludendo il JRP) € 161,00
Cibo e Bibite € 342,00
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Oserei dire che più tempo passa dal viaggio e più lo apprezziamo. Questo perché dopo 15 giorni nell'afa giapponese, in cui non facevamo altro che camminare e sudare, il tutto aveva cominciato a pesarci e non poco... poi non siamo andati d'accordissimo con i giapponesi, che abbiamo riscontrato essere molto ottusi... Per cui alla fine del viaggio non eravamo "tristissimi" a ritornare a casa...
A distanza di circa un anno invece abbiamo riconosciuto che il viaggio che abbiamo fatto è stato FENOMENALE e a veder le foto ci prende una nostalgia incredibile XD
Per cui se potete... ANDATE! ANDATE IN GIAPPONE!!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
IL VIAGGIO IN DIRETTA
Ragazzi ci siamo!
Le valigie sono pronte, i documenti preparati, la guida stampata.
Domani alle 7 si lascerà la casetta bella per farvi ritorno il 31 dopo tre settimane no-stop di tour del Giappone!
Tour organizzato in buona parte grazie ai preziosi consigli degli utenti di questo forum... per cui GRAZIE!!!!!
Se non incontreremo problemi di wi-fi, posterò regolarmente resoconti e foto!
Ci risentiamo dal Giappone!!!
![]()
Segnalibri