...9.000 km di terra, sabbia ed asfalto in Africa Occidentale
siccome non mi rimedio piùed ho problemi a caricare foto (dovrei farmi un account premium da qualche parte, ma soprattutto son pigra) condivido il link di fb dell'associazione con cui ho fatto il viaggio l'estate scorsa, con assemblaggio di foto varie:
https://www.facebook.com/africasa.on...1562659&type=1
e queste le mie foto (dovrebbe essere visibile a tutti, anche da chi non è su fb):
https://www.facebook.com/media/set/?...1&l=070eeb14fd
edit: va bene postarlo qua? se no ditemi voi
edit2: sorry, ho scoperto solo ora come inserire direttamente le foto, quindi ne sto postando alcune direttamente qua
report molto in breve, altrimenti conoscendomi non concludo, ho appunti molto scarsi e dopo un pò ho perso anche il conto dei giorni![]()
eventualmente poi scriverò pensieri e riflessioni andando a sentimento e ricordo
da rimini siam partiti in 3 nel tardo pomeriggio del 31 luglio, ci siamo rimediati in 7 da varie parti d'italia, congiunti in quel di Torino il 01/08 h. 5.00 del mattino, coi due mezzi: il pullmino fiat "talentuoso" stracarico con pannelli solari, pompa, roba varia da lasciare giù in diversi posti, e la "mazda" citroen zx che ci ha abbandonato dopo un giorno, finendo la sua carriera col cambio rotto, molto onorabilmente in costa azzurra![]()
2-3/8 dopo sosta forzata a mougens, vicino cannes, ospiti di un'amica dell'associazione, tutti stipati sul talento abbiam fatto una tirata unica francia-spagna fino a marbella, ospiti di altri amici, per poi traghettare il 4/8 mattina da algeciras a ceuta
in terra africana prima sosta degna di nome a marrakech, due notti a dormire sulla terrazza di un hotel praticamente sulla piazza djama el fnaa alla fine del ramadan: all'una di notte piazza stracolma di musulmani biancovestiti in preghiera con l'affascinante canto del muezzin che cullava (avrei un video ma non so come postarlo :? qualcuno può suggerirmi un metodo da digital divided?)
eravamo là il 4-5 agosto, caldo bestia sui 46/47° città godibile perchè pochi turisti,ovviamente non ci siam fatti mancare l'hammam
il 6/8 scendiamo e verso agadir sosta per un bagno nell'oceano, le temperature da qui nel lungoatlantico saranno sempre fresche pur essendo agosto, c'è sempre vento
come solito non rispettiamo tempi e programmie ci accampiamo una notte a fianco di un bar-ristorante, unico punto lungo la strada tra tizmit e tantan
7/8 si va verso laayoune, attraversano il confine immaginario tra marocco e sahara occidentale; in città ci spariamo un altro hammam e notiamo la massiccia presenza di posti di blocco: sebbene tutto tranquillo, è una zona in "guerra", da qui fino a tutto il mali i controlli delle varie gendarmerie saranno asfissianti![]()
08/08 da laayoune verso dakhla, dove sosteremo presso la tenda del guardiano della spiaggia, dove c'è free camping e altri due mezzi di occidentali; posto affascinante, una bella baia blu, con una marea che la mattina fa spazio ad una spiaggia enorme; piccola parentesi lungo la strada: la multanon ci siamo fatti mancare nulla, quindi anche l'autovelox per eccesso di velocità lungo una strada in mezzo al nulla, praticamente quattro case e la pattuglia che immortala giacomo che fa i 60 col limite dei 50 :mrgreen: tenuto conto che la velocità del mezzo è già lenta di suo, in più stracarico... i policeman, sentita la nostra storia, molto contenti di averci conosciuti,
noi un pò meno, però ci danno la foto
![]()
09/8 rotolando verso sud poco sotto daklha si attraversa il tropico del cancro, foto canoniche, ancora più a sud sosta in un villaggio abbandonato sull'oceano, posto affascinante dove stavano dei militari, e qui abbiamo iniziato a fare incetta di souvenir particolari come poi in altri ameni luoghi visitati
sosta anche per fare le capriole sulle dune che costeggiano l'atlantico, infine giungiamo alla frontiera marocco-mauritania, e qui c'è una mini-storia che non posso non raccontare
Segnalibri