Mauritius, l'isola da sogno
L' ideale per vacanze indimenticabili
Quando impazza la voglia di vacanza la risposta ideale si trova a Mauritius, una terra in cui il corpo e la mente si rigenerano in una cornice di incomparabile bellezza. Chi vuole mettersi in viaggio trova qui una panoramica su un luogo incantevole, dove il mare dà spettacolo offrendosi in tutte le sfumature del blu. Un posto paradisiaco dai fondali di bellezza e ricchezza incomparabile.
Mauritius è un'isola vulcanica adagiata tra le tiepide acque dell'Oceano Indiano, poco a nord del Tropico del Capricorno, a circa 220 chilometri dall'isola della Rèunion e a 800 dal Madagascar. Il Paese comprende l'isola abitata di Rodrigues, 560 km a nord-est e gli atolli corallini Cargados, Carajos e Agalega.
Principale attrattiva di Mauritius è il magnifico litorale lungo 330 chilometri, contornato da barriere coralline. Non si deve però dimenticare che è una meta ideale anche per gli appassionati di ecoturismo: tra cime vulcaniche dall'atmosfera lunare, fiumi, cascate, piantagioni di canna da zucchero, coltivazioni di spezie, foreste pluviali e immensi giardini profumati da stupendi fiori tropicali, dove si possono effettuare escursioni in mezzo alla natura - a piedi, in bicicletta o a cavallo - c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Dietro questa splendida natura c'è un'efficace politica ambientale, che negli ultimi decenni ha portato alla creazione di numerosi parchi nazionali, riserve zoologiche e aree ornitologiche protette che ospitano una gran varietà di specie rare, molte delle quali introvabili in altri angoli della terra. Se a questo poi aggiungiamo un'offerta alberghiera di altissima qualità , una gastronomia da gourmet e l'eccellenza delle strutture sportive e dei servizi turistici, il cocktail per vacanze da sogno, lontani dagli stress della civiltà occidentale ma senza rinunciare ai suoi comfort, non potrebbe essere migliore.
Furono i portoghesi nel 1510 a dare il primo nome all'isola, chiamandola l'Isola del Cigno ma a colonizzarla nel 1598 furono gli olandesi che la battezzarono Mauritius in onore del loro governatore, il principe Maurice di Nassau. Occupata successivamente dai francesi, divenne infine dominio della Corona Britannica fino all'indipendenza ottenuta nel 1968. Dal 1992 Mauritius ha scelto di diventare una repubblica democratica.
Oggi Mauritius è un paese prospero in cui la disoccupazione non esiste. La sua popolazione è un interessante mix di componenti indiane, cinesi, africane, malgasce, creole ed europee, che nel corso dei secoli hanno dato vita a una variegata ricchezza di tradizioni culturali, linguistiche, sociali, religiose e gastronomiche. Una panoramica d'insieme del cosmopolitismo dell'isola si può già cogliere all'arrivo a Port Louis, capitale e porto principale di Mauritius: un originalissimo e variopinto amalgama di architetture eterogenee, in cui si alternano edifici in stile francese-coloniale, chiese cattoliche ed anglicane, moschee, templi indù e pagode cinesi.
Segnalibri