La ricetta che vi propongo oggi è tra le più conosciute e ormai sdoganate ricette internazionali, tanto da essere facilmente recuperabile in molti supermercati già pronta: la salsa guacamole!
La salsisa verde che accompagna i burrito messicani è molto semplice da fare, basta reperire gli ingredienti e in particolare uno: l’avocado. Quelli che si trovano in Italia sono davvero pessimi, senza sapore e durissimi. Per fortuna, ho trovato un’azienda italiana che li coltiva biologicamente e li spedisce in tutta Italia. Si chiama Sicilia Avocado, vi ho messo il link. Ogni tanto ne ordino qualcuno. Il prezzo non è poi così alto, ma il sapore è buonissimo. Si avvicina molto a quello degli avocado mangiati in Messico.
Sono stato in Messico quattro anni fa, da metà gennaio per una ventina di giorni. Ho fatto un giro bellissimo, un po’ stancante, ma per chi ama il mare, la natura, lo consiglio: Città del Messico - Ciudad del Carmen- Merida - Cancun.
A Città del Messico, in un posto molto molto spartano, La Casa de Tono, abbiamo assaggiato un guacamole spettacolare! Il gusto era deciso ma non troppo forte, non copriva neanche i sapori delle altre pietanze che abbiamo mangiato. Eccezionale! Si capiva che l’avocado era fresco e morbido, ma c’erano delle spezie particolari: ho chiesto al cameriere e mi ha detto che il segreto del loro guacamole sta in una varietà di peperoncino verde, Jalapeno Early, che ho poi acquistato in polvere. Non sono fortissimi, credo grado 4 o 5, e hanno anzi un retrogusto quasi dolce.
Ho rifatto il guacamole a casa e vi svelo la ricetta:
Ingredienti:
3 avocado maturi
4 peperoncini Jalapeno Early
1 mazzetto di coriandolo
2 pomodori
1 cipolla
½ lime
Sale e pepe
Procedimento
1. Tagliare gli avocado a metà, rimuovere il nocciolo e spolparli usando un cucchiaio, fino alla buccia esterna.
2. In una ciotola pestare gli avocado, poi aggiungere di volta in volta i peperoncini, il coriandolo, la cipolla tagliata a cubetti, il sale e il pepe in quantità a piacere fino ad ottenere una crema. Aggiungere il succo del lime e mescolare per bene fino ad ottenere una crema verde e ben amalgamata.
3. Mettere in frigorifero e poco prima di servire aggiungere i pomodori sminuzzati e mescolare per bene.
Buon appetito!